Notizie dal mondo dilettantistico

Serie D, nuova ipotesi dal 2026/27: meno gironi e promozione via playoff

La LND valuta una nuova formula per la Serie D: gironi ridotti e playoff nazionali dal 2026/27

Potrebbe presto arrivare una svolta significativa per il calcio dilettantistico italiano. La Lega Nazionale Dilettanti starebbe infatti valutando una riforma strutturale della Serie D, che potrebbe entrare in vigore a partire dalla stagione 2026/2027. L’indiscrezione è emersa nel corso della trasmissione “Il Salotto del Calcio”, in onda su Antenna Sud.

La proposta in discussione prevede la riduzione degli attuali nove gironi a otto, con l’introduzione di due gironi da 22 squadre, modificando così la mappa del campionato nazionale dilettanti. L’obiettivo sarebbe quello di ottimizzare la gestione sportiva ed economica delle società, anche alla luce delle difficoltà vissute da numerosi club in questi anni.

Un’altra novità rilevante riguarderebbe le promozioni in Serie C: in assenza della riforma generale dei campionati, la nona squadra promossa non sarebbe più decretata solo sulla base della classifica, ma attraverso il ritorno dei playoff nazionali, sistema già adottato in passato.

La LND, pur non avendo ancora ufficializzato la riforma, sembrerebbe intenzionata a muoversi in questa direzione per rendere la Serie D più sostenibile e competitiva, rispondendo alle esigenze di un calcio dilettantistico sempre più complesso e in continua evoluzione.