Serie C: Lucchese verso il fallimento, presentate due istanze al Tribunale
Squadra e revisore dei conti presentano istanza di fallimento dopo il mancato pagamento degli stipendi
Ancora una giornata di attesa per la Lucchese, ma i bonifici promessi dal presidente Benedetto Mancini, annunciati ormai dallo scorso giovedì, non sono ancora stati accreditati sui conti di giocatori e staff tecnico. La situazione ha portato a una svolta decisiva: nel pomeriggio, al termine dell’allenamento, squadra e staff hanno consegnato i documenti per la richiesta di istanza di fallimento all’Associazione Italiana Calciatori, che provvederà nei prossimi giorni a depositarla presso il Tribunale di Lucca.
Quasi contemporaneamente, anche il sindaco revisore dei conti del club, Liban Varetti, ha inoltrato in via telematica la propria istanza di fallimento, che sarà valutata domani dal giudice Giacomo Lucente. Le istanze sono conseguenza diretta del mancato pagamento degli stipendi di febbraio, oltre che di una complessa situazione societaria culminata in un passaggio di quote opaco.
La Lucchese, infatti, risulta formalmente ceduta dal Gruppo Bulgarella alla società Sanbabila, la quale è poi passata di mano tre volte, fino all’arrivo di Mancini. Tuttavia, non vi è ancora traccia ufficiale del passaggio di proprietà, e la sede legale è in procinto di trasferirsi da Milano a Roma, ma senza alcun atto pubblico a conferma della transizione.
Con il rischio di un quarto fallimento in 17 anni, dopo quelli già vissuti sotto le gestioni Hadj, Giuliani-Valentini e Moriconi, la società rossonera tocca uno dei punti più critici della sua storia recente. Mercoledì la squadra ha formalmente messo in mora il club, primo passaggio previsto prima della richiesta di fallimento.
Domenica, la Lucchese dovrebbe comunque scendere in campo contro la Vis Pesaro, così come portare a termine la stagione, ma il condizionale è d’obbligo. Il rischio di una penalizzazione di 12 punti nel prossimo campionato si fa concreto, considerato che nemmeno gli stipendi del 16 aprile verranno saldati.
Resta infine da capire se esista un’imprenditoria pronta a rilanciare, ancora una volta, il calcio a Lucca, ponendo fine a un ciclo di crisi e incertezza che sembra non avere tregua.
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!