Italia Under 17, doppia impresa: qualificazione a Europeo e Mondiale
La squadra di Massimiliano Favo batte la Croazia e vola alla fase finale dell’Europeo e al Mondiale in Qatar
Un’impresa storica per la Nazionale Under 17, che in meno di 24 ore ha centrato una doppia qualificazione: alla fase finale dell’Europeo e al Mondiale di categoria. Gli Azzurrini di Massimiliano Favo, campioni d’Europa in carica, hanno conquistato il pass vincendo 2-1 contro la Croazia allo stadio Branko Čavlović-Čavlek di Karlovac, nell’ultima partita del Gruppo 1 del secondo turno della Lega A delle qualificazioni europee.
Il vantaggio italiano è arrivato al 44’ con il difensore del Borussia Dortmund, Luca Reggiani, prima del momentaneo pareggio croato firmato al 64’ da Jona Benkotić, centrocampista della Dinamo Zagabria, entrato al posto di Lukas Murica del Rijeka. A decidere la sfida è stato il gol all’89’ del classe 2009 della Juventus, Destiny Onoguekhan Elimoghale.
La marcia degli Azzurrini è stata perfetta: sei vittorie su sei nel percorso di qualificazione, con 21 gol fatti e solo 2 subiti. Tre successi nel primo turno, giocato a San Marino, e altrettanti in Croazia nel secondo turno.
L’Italia raggiunge così la nona qualificazione consecutiva alla fase finale dell’Europeo Under 17, la tredicesima complessiva dal 2002, e parteciperà anche al suo settimo Mondiale Under 17, in programma in Qatar dal 3 al 27 novembre.
“Grande Italia! Azzurrini straordinari e bravissimo mister Favo”, ha commentato il presidente federale Gabriele Gravina, sottolineando come questa doppia qualificazione confermi la forza del movimento giovanile azzurro.
Soddisfatto anche il tecnico Massimiliano Favo: “I ragazzi sono stati incredibili, vincendo due partite all’ultimo minuto. Ora ci attende la fase finale, il livello sarà altissimo ma ci proveremo fino in fondo”.
Lunedì 31 marzo, a Tirana, si terrà il sorteggio che designerà le avversarie dell’Italia nella fase finale dell’Europeo, dove insieme all’Albania padrona di casa saranno presenti Belgio, Cechia, Francia, Germania, Inghilterra e Portogallo.
CROAZIA-ITALIA 1-2 (0-1 pt)
CROAZIA (4-2-3-1): Grahovac; Pajsar ©, Mijatović, Jakirović, Murica (1’st Benkotić); Vojvodić (1’st Radoš), Smiljanić; Kostelac, Horvat N. (22’st Ivanda), Horvat P. (43’st Radnić); Kusanović (38’st Mišura). A disp.: Nemet (P), Burcar, Jaman. All.: Marijan Budimir.
ITALIA (4-3-1-2): Longoni; Mambuku, Borasio, Reggiani ©, Giani (28’st Iddrisa); Luongo, Baralla (42’st Steffanoni), Comotto (28’st Maccaroni); Inácio (42’st Forte); Campaniello (15’st Arena), Elimoghale. A disp.: Maran (P), Prisco, Bovio, Ridolfi. All.: Massimiliano Favo.
Arbitro: Mathieu Vernice (Francia). Assistenti arbitrali: Florian Goncalves De Araujo (Francia) e Manuel Undesser (Austria). Quarto ufficiale: Stefan Ebner (Austria).
Marcatori: 44’pt Reggiani (I), 19’st Benkotić (C), 44’st Elimoghale (I).
Note: ammoniti Horvat N. (C) al 13’pt, Horvat P. (C) al 23’pt, Elimoghale (I) al 25’pt, Murica (C) al 43’pt, Comotto (I) al 5’st, Inácio (I) al 10’st, Jaman (C) al 45’+3, Smiljanić (C) al 45’+4. Recupero: 3’pt, 4’st.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Alessandro Longoni (Milan), Andrea Maran (Modena);
Difensori: Benit Borasio (Juventus), Leonardo Noah Bovio (Inter), Laurence Adam Giani (Stoke City), Dauda Amihere Iddrisa (West Bromwich Albion), Jean Tryfose Mambuku (Stade de Reims), Luca Reggiani (Borussia Dortmund), Mattia Ridolfi (Cesena);
Centrocampisti: Alessio Baralla (Empoli), Christian Comotto (Milan), Andrea Luongo (Torino), Valerio Maccaroni (Roma), Vincenzo Prisco (Napoli), Federico Steffanoni (Atalanta);
Attaccanti: Antonio Arena (Pescara), Thomas Campaniello (Empoli), Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), Giuseppe Forte (Sampdoria), Samuele Inácio (Borussia Dortmund).
Staff – Tecnico: Massimiliano Favo; Capo Delegazione: Filippo Corti; Vice Coordinatore delle Nazionali Giovanili: Daniele Zoratto; Assistente tecnico: Davide Cei; Preparatore dei portieri: Davide Quironi; Preparatore atletico: Adalberto Zamuner; Match analyst: Andrea Loiacono; Medici: Alessio Rossato e Andrea Serdoz; Fisioterapisti: Enrico Matera e Giorgio Giannini; Nutrizionista: Claudio Pecorella; Tutor scolastico: Stefano Presciutti; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli; Segretario: Massimo Petracchini.
UEFA European Under-17 Championship | Lega A | Gruppo A1
Prima giornata (mercoledì 19 marzo)
Ucraina-Croazia 1-2
Italia-Slovacchia 1-0
Seconda giornata (sabato 22 marzo)
Italia-Ucraina 2-1
Croazia-Slovacchia 2-1
Terza giornata
martedì 25 marzo
Slovacchia-Ucraina 0-1
mercoledì 26 marzo
Croazia-Italia 1-2
Classifica: ITALIA 9, Croazia 6, Ucraina 3, Slovacchia 0.
Squadre qualificate alla fase finale (dal 19 maggio al 1° giugno): Albania*, Belgio, Cechia, Francia, Germania, Inghilterra, ITALIA e Portogallo
*paese ospitante.
Sorteggio della fase finale: 31 marzo (ore 19) a Tirana.
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!