Notizie dal mondo dilettantistico

Italia U17, qualificazioni Europei: esordio vincente contro la Slovacchia

Gli Azzurrini campioni d'Europa in carica conquistano i primi tre punti nel girone di qualificazione

L’Italia Under 17 inizia con il piede giusto il cammino nel secondo turno delle qualificazioni alla fase finale dell’Europeo di categoria, battendo per 1-0 la Slovacchia allo stadio Sveti Josip Radnik di Sesvete. Decisivo il gol dopo appena sei minuti di gioco realizzato da Andrea Luongo, trequartista del Torino.

Il tecnico Massimiliano Favo, soddisfatto della vittoria, ha però sottolineato: “Avremmo potuto segnare qualche gol in più, perché abbiamo avuto almeno due occasioni importanti: una con Arena nel primo tempo e una con Campaniello nella ripresa. Il campo di oggi non si sposava con il nostro modo di giocare, ma le scelte fatte ci hanno dato ragione contro una Slovacchia che temevamo per impeto e dinamismo”.

L’Italia, schierata con il 4-3-1-2, parte subito forte e trova la rete decisiva al 6′: Giani crossa basso dalla sinistra per Luongo, che anticipa la difesa slovacca e batte Gubka con un diagonale mancino preciso. La reazione slovacca non tarda ad arrivare, ma il portiere azzurro Longoni salva prima su Daniel e poi nella ripresa su Pecsuk. Gli slovacchi sfiorano anche il pareggio con una traversa di Jenčuš, ma il risultato non cambia.

Gli Azzurrini torneranno in campo sabato 22 marzo contro l’Ucraina allo stadio NK Lučko di Lučko. Gli ucraini sono reduci dalla sconfiltta per 2-1 contro i padroni di casa della Croazia, vittoriosi grazie a una doppietta dell’attaccante del Norimberga Tino Kusanović. A nulla è servito il rigore trasformato da Pavlo Liusin della Dinamo Kiev.

Le qualificazioni mettono in palio l’accesso alla fase finale in programma dal 19 maggio al 1° giugno in Albania, che coinvolgerà anche le sette vincitrici dei gironi della Lega A e il paese ospitante. Le squadre partecipanti avranno anche l’opportunità di qualificarsi al Mondiale Under 17 che si svolgerà in Qatar dal 5 al 27 novembre.

ITALIA-SLOVACCHIA 1-0 (1-0 pt)

ITALIA (4-3-1-2) : Longoni; Iddrisa, Borasio (21’st Mambuku), Reggiani ©, Giani (31’st Bovio); Steffanoni, Prisco, Comotto; Luongo; Campaniello (31’st Elimoghale), Arena. A disp.: Maran (P), Inácio, Baralla, Maccaroni, Ridolfi, Forte. All.: Massimiliano Favo.

SLOVACCHIA (3-4-3) : Gubka; Mikunda, Kodaj, Daniel; Rajnoha ©, Jenčuš, Mateáš, Vrábel; Pecsuk (24’st Koribský), Polťák (23’pt Kasana), Baravelli (24’st Rabatin). A disp.: Gramblička (P), Richter, Husár, Vincent, Lábo, Lerint. All.: Martin Žamba.

Arbitro: Stefan Ebner (Austria). Assistenti: Manuel Undesser (Austria) e Dario Kolarević (Croazia). Quarto Ufficiale: Antonio Melnjak (Croazia).

Reti: 6’pt Luongo.

Note: ammoniti Pecsuk (S) al 10’st, Borasio (I) al 13’st, Arena (I) al 36’st, Rabatin (S) al 38’st, Comotto (I) al 44’st. Recupero 4’pt, 4’st.

UEFA European Under-17 Championship | Lega A | Gruppo A1

Prima giornata (mercoledì 19 marzo)
Ucraina-Croazia 1-2
Italia-Slovacchia 1-0

Classifica: Croazia 3, ITALIA 3, Slovacchia 0, Ucraina 0.

Seconda giornata (sabato 22 marzo)
Ore 12: Italia-Ucraina, Stadio NK Lučko di Lučko
Ore 15.30: Croazia-Slovacchia, Stadio ‘Branko Čavlović-Čavlek’ di Karlovac

Terza giornata (martedì 25 marzo)
Ore 15.30: Croazia-Italia, Stadio NK Lučko di Lučko
Ore 15.30: Slovacchia-Ucraina, Stadio ‘Sveti Josip Radnik’ di Sesvete

Le sette vincitrici dei gironi della Lega A raggiungeranno l’Albania, paese ospitante e attualmente inserita nel Gruppo B6 della Lega B insieme ad Azerbaigian e Galles, alla fase finale dell’Europeo, in programma dal 19 maggio al 1° giugno, il cui sorteggio si svolgerà il 31 marzo a Tirana.

Inoltre, le sette squadre partecipanti all’atto conclusivo del torneo continentale, insieme alle quattro migliori seconde del secondo turno della Lega A delle qualificazioni europee, si qualificheranno al Mondiale Under 17, in programma dal 5 al 27 novembre in Qatar, che ospiterà le prossime cinque edizioni dal 2025 al 2029.

Infine, le sette ultime classificate dei gironi della Lega A retrocederanno nella Lega B del primo turno di qualificazione all’Europeo Under 19, previsto nel 2026.