IFAB: dal 2025 portieri con 8 secondi di possesso, poi corner. Le altre nuove regole
Dal 2025-2026, gli estremi difensori avranno un massimo di 8 secondi per giocare il pallone, pena un corner per gli avversari.
L’International Football Association Board (IFAB) ha annunciato un’importante modifica al regolamento del calcio, che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2025-2026. La novità riguarda in particolare i portieri, ai quali sarà concesso un massimo di 8 secondi per tenere il pallone tra le mani. Superato questo limite, gli arbitri assegneranno un calcio d’angolo alla squadra avversaria, anziché un calcio di punizione indiretto, come avviene attualmente dopo 6 secondi.
L’obiettivo della nuova regola è contrastare la perdita di tempo da parte degli estremi difensori, specialmente nei minuti finali di gara, quando la squadra in vantaggio cerca di rallentare il gioco. Gli arbitri avranno il compito di segnalare visivamente il conto alla rovescia degli ultimi 5 secondi prima di intervenire con il provvedimento.
Test e altre modifiche al regolamento
La modifica è stata introdotta dopo una fase di sperimentazione, condotta nei mesi scorsi nel campionato Primavera. Oltre alla nuova regola sui portieri, l’edizione 2025 del regolamento del calcio, in vigore dal 1° luglio 2025, presenterà altre modifiche:
- Regola 8.2 (restituzione del pallone): se il gioco viene interrotto e la palla si trova fuori dall’area di rigore, sarà restituita alla squadra che ne aveva o ne avrebbe preso il possesso.
- Regola 9.2 (palla in gioco): se un dirigente, un sostituto, un giocatore espulso o temporaneamente fuori dal campo tocca il pallone mentre sta uscendo dal rettangolo di gioco, sarà assegnato un calcio di punizione indiretto, senza sanzione disciplinare, a meno che non ci sia un’interferenza volontaria.
Var, rigori e bodycam per gli arbitri
Anche il Protocollo Var subirà una modifica: l’arbitro potrà fare un annuncio pubblico dopo una revisione o un controllo prolungato. Sul fronte dei calci di rigore, gli assistenti non saranno più posizionati sulla linea di fondo per monitorare i movimenti del portiere, ma resteranno in linea con il dischetto. Sarà il Var a verificare eventuali infrazioni del portiere e le situazioni di gol/non gol.
Infine, l’IFAB ha annunciato nuovi test per l’utilizzo delle bodycam sugli arbitri, con l’obiettivo di introdurle già dal prossimo Mondiale.
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!