Notizie dal mondo dilettantistico

EccVeneto – Calvi Noale: ecco la rosa 2020/21

Con un comunicato ufficiale la società annuncia:

La Calvi Noale cambia in parte volto, pronta per affrontare un’altra stagione da protagonista in Eccellenza.

Si sono conclusi i colloqui con i volti nuovi che vestiranno il biancoceleste noalese, mentre hanno salutato altri titolari del brillante campionato dello scorso anno, prematuramente interrotto.

Adesso si ha, quindi, il quadro completo della rosa che è così composta: Best Replica Watches

Portieri: Tra i pali non ci sarà più Enrico Noé che torna a Mogliano all’Union Pro dove è cresciuto calcisticamente. Titolare sarà, quindi, Pietro Fornea, classe 2001, confermato in prestito dal Montebelluna, e Casarin, classe 2000, che torna dal prestito alla Robeganese.

Difesa: Rientra dal prestito al Portogruaro Riccardo Busatto, classe 1993, nuovi acquisti Emanuele Ginocchi, classe 1994, e Jacopo Molin, classe 1991, entrambi dal Real Martellago. Confermati Rocco Doné, 1992, Pietro Vianello, classe 2002 e Giovanni De Bortoli, 2000.

Partono Marco Taddia e Marco Frison che si accasano a Martellago.

Centrocampo: Confermati Stefano Bellemo, classe 1989, il nuovo capitano della squadra, e Giorgio Bagarotto, 2001. Nuovi arrivi Matteo Faggin, 1996, dal Real Martellago e Denis Velardi, 1998, dal Montello.

Lasciano Christian Minio, Riccardo Barison, e Riccardo Franceschi, il quale si prende dell’aspettativa per lo studio.

Attaccanti: Nuovi acquisti Nicolò Gemelli, classe 1991, dal Real Martellago e una vecchia conoscenza Nicolas Siega, classe 1991, dal Favaro, con la conferma di Dario Fiorica e l’attesa per le condizioni di Alex Boscolo Sale, rientrato da un lungo infortunio che lo ha tenuto fuori tutta la scorsa stagione.

Partono Alberto De Poli, Nicola Gazzola e Claudio Di Giuseppe.

“Abbiamo voluto ringiovanire la rosa”, commenta il numero uno della Calvi Noale Marco Del Bianco. “Ma non solo. È stato confermato praticamente tutto lo staff, con Pilutti, Berton e Busetto che diventa allenatore della juniores, tranne la partenza del ds Davide Pradolin, e l’arrivo come secondo di Maurizio Coletto.

Una piccola rivoluzione anche perché da quest’anno ho deciso di prendere in mano pure il settore giovanile, per far crescere i giovani in ottica di prima squadra. È questo il compito di Alessandro Proni che sarà il responsabile della cantera, il quale dovrà lavorare per far maturare i giocatori all’interno.

Ringiovanire la rosa ma con atleti che hanno comunque un’esperienza pluriennale di categoria come il nostro Dario Fiorica.

Obiettivi? Non possiamo nasconderci. E siamo ambiziosi. Da quando ho portato la squadra in Eccellenza nel 2014 siamo arrivati secondi alle spalle del Mogliano, perdendo ai play off a Torino, poi l’abbiamo vinta per andare in serie D per tre stagioni, poi quando siamo scesi siamo arrivati secondi alle spalle del Mestre, perdendo la finale e quest’anno eravamo quarti. Quindi, vogliamo confermare questi risultati, essere sempre tra i protagonisti. Un campionato di alta classifica. E rinnovare la fiducia nel mister è anche in questo senso. Ha fatto un ottimo lavoro nelle annate precedenti e adesso mi ha anche dato una mano nell’individuare gli uomini che ci servono per proseguire nel nostro lavoro.”

E allora che Calvi Noale sia!!