Notizie dal mondo dilettantistico

EccLombardia: RC Codogno, tesserato un attaccante ex Perugia e Taranto

Annunciato dalla società sulla propria pagina Facebook:

Come si dice gol in francese? Accento di Ales, comune della regione dell’Occitania, talento affinato nel Nimes prima, con esordio nella B di Francia a 17 anni, e nell’Atalanta poi, arrivato nel 2001 a vestire il nerazzurro della squadra Primavera, Julien Rantier mette il sinistro e la sua velocità da esterno di centrocampo o seconda punta al servizio del Codogno, insieme, a Barilli e Mastrototaro, compagni nel Nibbiano Valtidone. «Abbiamo fatto un pacchetto unico – scherza il 37enne neo-azzurro, buon dribbling e tiro da fuori, prima di seguire le indicazioni del prof. Giorgio Lerza nel primo allenamento della ripartenza -. In realtà è stato il colloquio con il direttore Michele Marseglia a convincermi. Il Codogno è decisamente una buona società ed è intervenuta celermente, in più la voglia di giocare è tantissima: due aspettative che hanno indirizzato la mia scelta». Capocannoniere del campionato Primavera (2002) con esordio in A con l’Atalanta, Julien Rantier accumula esperienza e soddisfazioni ai massimi, livelli del calcio nazionale giocando per Vicenza, Albinoleffe, Verona, Piacenza, Taranto, Perugia, Alessandria, Pro Piacenza, Bassano e Sud Tirol. Fatto a Coverciano il corso allenatore Uefa B (2017), passa in serie D al Vigor Carpaneto (78 gare, 35 gol) fino allo stop per Covid dell’anno scorso per trasferirsi al Nibbiano Valtidone durante l’estate. In questo pezzo di stagione giocherà per il Codogno. «Aspettative? Fare il massimo per ottenere il meglio possibile: non è semplice afre previsioni, dobbiamo tutti pensare solo a lavorare bene – chiosa Julien Rantier -. Non è semplice riprendere dopo cinque mesi di stop, ma è fondamentale farsi trovare pronti a inizio campionato».