Notizie dal mondo dilettantistico

Dopo due anni di purgatorio il Lanusei è di nuovo in Eccellenza sarda

Il Lanusei batte il Guspini, conquista la nona vittoria consecutiva e festeggia il ritorno in Eccellenza

Dopo due stagioni trascorse tra alti e bassi, il Lanusei conquista il ritorno in Eccellenza con tre giornate d’anticipo. Il successo per 2-1 contro il Guspini, arrivato nell’anticipo della 32ª giornata, ha sancito matematicamente la promozione della formazione ogliastrina, che ha così potuto festeggiare davanti al pubblico del Lixius. Le reti di Martins e Serranella ripresa hanno ribaltato il momentaneo vantaggio ospite su rigore siglato da Fadda, regalando alla squadra la nona vittoria consecutiva.

Una scena completamente diversa rispetto a quella vissuta nel 2023, quando lo stesso impianto era stato teatro della seconda retrocessione di fila, maturata ai playout nel doppio confronto proprio contro il Sant’Elena. Da quella delusione il club ogliastrino ha saputo ripartire con determinazione, costruendo una stagione da protagonista assoluto nel campionato di Promozione.

I numeri parlano chiaro: 72 punti in 32 partite, frutto di 22 vittorie, con miglior attacco e miglior difesa del girone. Ben 12 successi interni, con sole tre squadre capaci di uscire imbattute dal Lixius: il già citato Uta, il Castiadas e proprio il Sant’Elena, unica squadra capace di vincere sul campo ogliastrino. Determinante il rendimento offensivo di Martins, capocannoniere della squadra con 22 gol all’attivo.

La cavalcata del Lanusei, guidato da Alberto Piras, ha avuto il suo momento di difficoltà tra febbraio e marzo, con un solo punto raccolto in tre partite (ko a Selargius, pari interno con l’Uta e sconfitta a Villacidro) e la momentanea perdita del primo posto in favore dei “cugini” del Tortolì. Ma proprio il successo nel derby ha segnato la svolta: da allora, solo vittorie.

Il titolo di campione d’inverno aveva già evidenziato le potenzialità della squadra, che aveva chiuso il girone d’andata con sei punti di vantaggio proprio sul Sant’Elena. Un rallentamento causato da infortuni e squalifiche è stato superato grazie agli innesti mirati durante il mercato invernale, che hanno permesso al tecnico di ritrovare continuità e solidità nel momento decisivo della stagione.

Ora è tempo di celebrare, con il Lanusei che torna nella categoria che ha già calcato in passato, pronto a scrivere una nuova pagina della propria storia calcistica.