Notizie dal mondo dilettantistico

D/A: Colpo di mercato del Chieri, arriva un ex Serie A

Il Chieri, attualmente fanalino di coda nel Girone A di Serie D, rafforza il proprio organico con un innesto di spessore. La società torinese ha ufficializzato l’ingaggio dell’attaccante Simone Edera, classe 1997, cresciuto nel settore giovanile del Torino, con cui ha conquistato lo Scudetto di categoria nella stagione 2014-2015.

Dopo le esperienze con Parma e Venezia in Serie C, Edera ha debuttato in Serie A con il Torino nel campionato 2017-2018, mettendo a segno due reti nella massima serie. In seguito, ha vestito le maglie di Bologna, Reggina, Pordenone e Spal, per un totale di 99 presenze da professionista tra campionati e coppe. A livello internazionale, ha fatto parte delle selezioni giovanili della Nazionale italiana, dall’Under 18 all’Under 21, collezionando cinque reti.

L’ingaggio di Edera rappresenta un segnale chiaro da parte del Chieri, determinato a giocarsi fino in fondo le proprie chance di salvezza. L’attaccante sarà chiamato a dare il suo contributo nel rush finale della stagione, con l’obiettivo di evitare la retrocessione diretta.

La società ha annunciato l’acquisto con una nota ufficiale:

“Grande, grandissimo colpo per il Chieri del presidente Claudio Bello, che nella giornata di oggi ha trovato l’accordo con l’attaccante che stava cercando da settimane. Il nome del rinforzo per la squadra di Marco Molluso è di quelli che non capitano tutti i giorni in categorie come la Serie D: si tratta di Simone Edera, attaccante classe 1997, già protagonista in Serie A con la maglia del Torino, con cui ha svolto tutto il percorso del settore giovanile. Nelle stagioni successive, Edera ha vestito le maglie di Venezia, Parma, Bologna, Reggina, Pordenone e Spal, oltre a un’altra parentesi sempre con il Torino. Anche due reti in Serie A nel suo curriculum, per un totale di 99 presenze da professionista tra campionati e coppe. Inoltre, Edera ha vissuto anche l’onore di vestire la maglia della Nazionale, con le selezioni Under 18, Under 19, Under 20 e Under 21, trovando anche 5 gol. Sarà chiamato a fare la differenza nello sprint finale, prima di tutto per evitare la retrocessione diretta.”