Quattro finali nello stesso giorno. Ieri è toccato a Basilicata, Lazio, Toscana e Sicilia celebrare l’ultimo atto delle rispettive edizioni regionali della Coppa Italia. Raggiungono così nel tabellone della fase nazionale – riservata alle formazioni di Eccellenza – Melfi, Civitavecchia, Fortis Juventus e Ragusa. La corsa alla coccarda tricolore, che mette in palio anche un posto al prossimo campionato di Serie D, scatterà il 9 di marzo. La finale (eventuale) in programma il prossimo 20 aprile a Firenze.
Il Viviani di Potenza è stato il teatro del successo del Melfi, che ha superato in finale l’Elettra Marconia per 2-0. La squadra federiciana riporta a casa la Coppa Italia esattamente dopo 30 anni. Un gol per tempo per la formazione gialloverde: al 36’ passa in vantaggio con Di Senso, al 72’ blinda il risultato Sindic su calcio piazzato. Altro impianto di prestigio per la sfida Civitavecchia-Tivoli, andata in scena al Tre Fontane di Roma. Finisce 2-1 per la “Vecchia”, premiata dal Commissario Straordinario della LND Giancarlo Abete. Al vantaggio di La Rosa, con una conclusione da fuori area, risponde la Tivoli con De Costanzo. A due minuti dallo scadere il penalty trasformato da Proietti consegna il trofeo ai nerazzurri. Al Bozzi di Firenze, sede abituale della finale nazionale, il confronto tra Fortis Juventus e Atletico Cenaia viene deciso ai rigori. 7-5 per la formazione di Borgo San Lorenzo, dopo che il tempo regolamentare si era concluso con il punteggio di 2-2. Fortis in vantaggio con Bruni dopo due minuti e pareggio di Signorini su rigore in chiusura di tempo. Nella ripresa sorpasso della formazione pisana con Freschi e recupero di Guidotti per i biancoverdi. Infine, nel match disputato allo stadio “Fresina” di Sant’Agata di Militello, il Ragusa di mister Raciti batte di misura il Mazara per 1-0. La gara, vibrante ed equilibrata sin dalle prime battute, viene decisa dalla rete di Belluso, siglata dopo appena 8 minuti di gara.
IL QUADRO DELLE VINCENTI (al 23 febbraio 2022)
L’Aquila (Abruzzo)
Melfi (Basilicata)
Locri (Calabria)
San Marzano (Campania)
Salsomaggiore (Emilia Romagna)
Brian Lignano (Friuli Venezia Giulia)
Civitavecchia (Lazio)
Fezzanese (Liguria)
Ciliverghe (Lombardia)
Forsempronese (Marche)
Alba (Piemonte Valle d’Aosta)
Barletta (Puglia)
Ossese (Sardegna)
Fortis Juventus (Toscana)
Virtus Bolzano (Trento/Bolzano)
Angelana (Umbria)
Montecchio Maggiore (Veneto)
I PROSSIMI INCONTRI
26 febbraio 2022
Molise: Campomarino-Città di Isernia
Comunicato LND sul proprio sito ufficiale:
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!