Carta sulla sostenibilità ambientale nel calcio, incontro a Coverciano: tra Serie A, B, C e D hanno aderito 98 società
Giornata di lavoro e condivisione al Centro Tecnico Federale, con quasi 100 club appartenenti a quattro Leghe che hanno deciso di sottoscrivere la Carta, attività di legacy del progetto “Life Tackle”
Sono state 98 le società appartenenti a Lega Serie A, Lega B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti ad aderire alla Carta sulla sostenibilità ambientale del calcio, tematica che ha caratterizzato la giornata di lavoro che si è svolta al Centro Tecnico Federale di Coverciano e organizzata dalla FIGC. La Carta, stilata dalla Federazione in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e condivisa con le altre componenti federali, fa parte dell’attività di legacy del progetto “Life Tackle” sulla sostenibilità ambientale del calcio, co-finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea e supportato dalla UEFA.
Questi i club che hanno aderito alla Carta:
Lega Serie A – Atalanta, Bologna, Cremonese, Empoli, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Lecce, Milan, Monza, Salernitana, Sampdoria, Sassuolo, Spezia, Torino, Udinese, Verona
Lega B – Ascoli, Cagliari, Cosenza, Frosinone, Parma, Sudtirol, Ternana, Venezia
Lega Pro – Albinoleffe, Ancona, Arzignano Valchiampo, Audace Cerignola, Avellino, Carrarese, Cesena, Feralpisalò, Fermana, Fidelis Andria, Fiorenzuola, Foggia, Gelbison, Giugliano, Gubbio, Lecco, Mantova, Messina, Monopoli, Novara, Olbia, Padova, Pergolettese, Pescara, Piacenza, Picerno, Pontedera, Pordenone, Potenza, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Recanatese, Reggiana, Renate, Rimini, Sangiuliano City, Siena, Taranto, Torres, Trento, Triestina, Turris, Vicenza, Virtus Entella, Virtus Francavilla, Vis Pesaro, Viterbese
Lega Nazionale Dilettanti – Caldiero Terme, Sona, Chieri, Gozzano, Terranuova Traiana, Arzachena, Serrabus Ogliastra, Montespaccato, Flaminia Civita Castellana, Trastevere, Roma City, Tolentino, Francavilla in Sinni, Cittanova, Casertana, Palmese, Puteolana, Mariglianese, Real Aversa, Sorrento, Santa Maria Cilento, Nola, Angri, Paternò.
Dopo una mattinata dedicata al tema della sostenibilità ambientale legata al calcio, che sta assumendo sempre maggior importanza, a prendere la parola è stato Tiberio Daddi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che ha coordinato il progetto “Life Tackle”; nel pomeriggio dopo l’intervento di Niccolò Todaro – anch’egli della Scuola Superiore Sant’Anna – i partecipanti (in presenza e da remoto) sono stati protagonisti di diversi gruppi di lavoro per ideare le attività del network dei club aderenti alla Carta su cinque macroaree: governance ambientale, gestione di stadi e infrastrutture, gestione degli eventi, stakeholders engagement e partnership e coinvolgimento dei tifosi.
Comunicato LND sul proprio sito ufficiale
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO - CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!