Torneo delle Regioni: emessi i verdetti, ecco le qualificate ai quarti

Conclusa la terza giornata del girone: spettacolo e sfide decisive sui campi di Sicilia.
Torneo delle Regioni: emessi i verdetti, ecco le qualificate ai quarti

Con la fine della terza giornata della fase a gironi, il Torneo delle Regioni 2025 ha emesso i primi verdetti. Le squadre qualificate ai quarti si sfideranno a Taormina, cornice d’eccezione per la fase finale della competizione. Nei dieci campi impegnati per l’ultima giornata, non sono mancati intensità e spettacolo.

Tra le rappresentative Under 15 e Under 17, accedono ai quarti Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte Valle d’Aosta e Lazio, tutte con doppia qualificazione. In evidenza anche la Sicilia, che porta avanti la propria Juniores e la Femminile, mentre saluta con rammarico le selezioni giovanili.


Under 15:
Nel Girone A, la Lombardia batte di misura la Sicilia con un gol di Giordano, conquistando il primo posto. Inutile la larga vittoria delle Marche (5-1) sulla Basilicata, a segno con Marini, Franchino, Maturo, Carinelli e Montecchiani(2). Nel Girone B, Veneto, CPA Bolzano e Friuli Venezia Giulia chiudono a 5 punti; decisiva per il passaggio la differenza reti a favore del Veneto. Nel Girone C, la Liguria domina e avanza come prima; la Calabria, nonostante l’eliminazione, accede come miglior seconda. Nel Girone D, Lazio ed Emilia-Romagna chiudono a pari punti (7) e si qualificano entrambe. Nel Girone E, già certa della qualificazione, il Piemonte V.A. pareggia 0-0 con la Sardegna.


Under 17:
Nel Girone A, pari tra Lombardia e Sicilia (1-1) con reti di Agogliati e Zizzo; da segnalare il rigore parato da Maggioresu Piazza. Nel Girone B, avanti Veneto e Friuli Venezia Giulia con 7 punti. Il Girone C vede la Liguria prima e la Puglia miglior seconda: decisivo il 4-1 ai danni della Calabria con gol di Soldano, Sall su rigore e doppietta di Keita. Per i calabresi, a segno Chirico su rigore. La Liguria ha anche travolto il Molise con una cinquina firmata da Di Lucia, Cannella, Zenati e doppietta di Celella. Nel Girone D, domina il Lazio, seguito dall’Emilia-Romagna. Nel Girone E, il Piemonte V.A. supera la Sardegna 2-0 e prosegue il cammino.


Femminile:
Nel Girone A, già certa del passaggio, la Lombardia supera la Sicilia con un netto 4-0. Il Veneto vince il Girone B, con successo anche sul CPA Trento (2-0). Nel Girone C, la Puglia chiude al comando. Il Girone D resta incerto fino all’ultimo: l’Emilia-Romagna supera la Campania 3-1, mentre il Lazio, con il pari contro l’Abruzzo (1-1), ottiene la qualificazione.


Under 19 – Risultati e Classifiche:

  • Girone A:

    • Prima giornata: Basilicata–Sicilia 0-2, Marche–Lombardia 0-1

    • Seconda giornata: Lombardia–Basilicata 4-0, Sicilia–Marche 1-0

    • Terza giornata: Marche–Basilicata 0-0, Sicilia–Lombardia 0-1

    • Classifica: Lombardia 9, Sicilia 6, Marche 1, Basilicata 1

    • Qualificate: Lombardia, Sicilia

  • Girone B:

    • Prima giornata: Bolzano–Veneto 1-1, Trento–Friuli V.G. 1-1

    • Seconda giornata: Veneto–Trento 0-1, Friuli–Bolzano 5-3

    • Terza giornata: Trento–Bolzano 1-0, Veneto–Friuli 2-3

    • Classifica: Friuli V.G. 7, Trento 7, Veneto 1, Bolzano 1

    • Qualificate: Friuli V.G., Trento

  • Girone C:

    • Prima giornata: Puglia–Liguria 2-0, Calabria–Molise 1-2

    • Seconda giornata: Liguria–Calabria 1-1, Molise–Puglia 0-0

    • Terza giornata: Calabria–Puglia 0-1, Liguria–Molise 3-0

    • Classifica: Puglia 7, Liguria 4, Molise 4, Calabria 1

    • Qualificata: Puglia

  • Girone D:

    • Prima giornata: Abruzzo–Emilia-Romagna 0-0, Lazio–Campania 1-2

    • Seconda giornata: Emilia–Lazio 1-0, Campania–Abruzzo 0-0

    • Terza giornata: Abruzzo–Lazio 1-3, Campania–Emilia 0-0

    • Classifica: Campania 5, Emilia-Romagna 5, Lazio 3, Abruzzo 1

    • Qualificata: Emilia-Romagna (miglior differenza reti)

  • Girone E:

    • Prima giornata: Piemonte V.A.–Umbria 2-2, Sardegna–Toscana 0-2

    • Seconda giornata: Umbria–Sardegna 2-1, Toscana–Piemonte 0-2

    • Terza giornata: Piemonte–Sardegna 7-1, Toscana–Umbria 3-1

    • Classifica: Piemonte V.A. 7, Toscana 6, Umbria 4, Sardegna 0

    • Qualificate: Piemonte V.A., Toscana


Il quadro è completo. Le migliori selezioni regionali si preparano ora alla fase a eliminazione diretta. Taorminaaccoglierà le sfide dei quarti di finale, dove in palio non c’è solo un trofeo, ma l’orgoglio di rappresentare l’eccellenza calcistica giovanile d’Italia.

CampaniaCPA BolzanoCPA TrentoEmilia RomagnaFriuli Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaPiemonte Valle d’AostaPugliaSiciliaTaorminaTorneo delle RegioniToscanaVeneto
Commenti (0)
Aggiungi Commento