Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato il regolamento della 9ª edizione della Juniores Cup, che si svolgerà dal 12 al 17 maggio. Il torneo è riservato alle selezioni dei nove gironi della Serie D, con i migliori Under 18 del campionato. Alla competizione parteciperanno i giocatori nati dal 1° gennaio 2007 in poi.
Sin dal 1982, la manifestazione – con diverse formule e denominazioni – ha rappresentato una vetrina privilegiata per i giovani talenti della Serie D. Nel corso degli anni, hanno partecipato al torneo calciatori poi approdati in Serie A, tra cui Tommaso Augello, Pietro Gabrielloni, Mattia Bani, Edoardo Goldaniga, Manuel Lazzari, Kevin Lasagna, Cristian Dell’Orco e Giangiacomo Magnani.
Il regolamento
Le selezioni che prendono parte alla competizione sono nove, ognuna in rappresentanza di un girone della Serie D. Le squadre vengono formate selezionando i migliori giovani calciatori appartenenti alle società dello stesso raggruppamento. Ogni rosa sarà composta da 20 giocatori, con la possibilità di effettuare cinque sostituzioni per partita.
La formula del torneo
Organizzata dal Dipartimento Interregionale, la competizione si disputa con partite a gara unica su campi neutri. Dal 2014, il format prevede una fase eliminatoria con tre triangolari, determinati tramite sorteggio e giocati in gara secca. Non sono ammessi pareggi: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà direttamente ai calci di rigore. Per la classifica, vengono assegnati 3 punti per la vittoria nei 90 minuti, 1 punto per il pareggio e un ulteriore punto alla squadra vincente ai rigori.
Alla fase successiva accederanno le tre prime classificate di ciascun triangolare, insieme alla migliore seconda assoluta. Le semifinali e la finale si giocheranno con la stessa formula: match a eliminazione diretta e, in caso di parità al termine dei 90’, si andrà ai rigori per decretare la squadra vincente.
La Juniores Cup 2024 si conferma un’importante occasione per i giovani talenti della Serie D, offrendo loro una prestigiosa vetrina per mettersi in luce nel panorama calcistico nazionale.