Gabriele Gravina è stato nominato primo vicepresidente della UEFA. La nomina è arrivata oggi a Belgrado, nel corso del 49° Congresso ordinario dell’organismo europeo.
Il presidente della FIGC è stato confermato nel Comitato esecutivo UEFA per il prossimo quadriennio, ottenendo 48 preferenze, lo stesso numero del tedesco Hans-Joachim Watzke e solo una in meno dell’olandese Frank Paauw, il più votato con 49 voti.
Subito dopo il congresso, il Comitato esecutivo ha proceduto alla nomina ufficiale di Gravina come primo vicepresidente, riconoscendone il crescente ruolo nel panorama calcistico continentale.
“Sono felice e orgoglioso” – ha commentato Gravina – “questa elezione è un riconoscimento straordinario al contributo offerto dal calcio italiano allo sviluppo dello sport che più amiamo. Negli ultimi anni la nostra credibilità a livello europeo è aumentata grazie a scelte coraggiose e innovative. Ringrazio il presidente Aleksander Ceferin per la sua visione e amicizia, e tutti i delegati che mi hanno accordato fiducia.”
Parole di stima anche da parte del numero uno della UEFA: “Gravina è un grande dirigente calcistico e una grande persona. Conto molto su di lui: è un uomo che ama il calcio e che gli ha dedicato la vita.”
Gravina, eletto per la prima volta nel Comitato esecutivo UEFA nell’aprile 2021 con 53 voti su 55, è stato nominato vicepresidente nel 2023. Con questa nuova carica, consolida la sua posizione al vertice del calcio europeo, portando con sé l’immagine di un’Italia sempre più centrale nelle dinamiche internazionali del pallone.