In vista dell’Assemblea Federale Straordinaria, convocata per lunedì 4 novembre, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha illustrato una proposta di modifica statutaria che prevede: l’autonomia nell’organizzazione dei campionati per tutte le Leghe, l’autonomia gestionale per l’AIA, il diritto d’intesa per la Lega di Serie A sulle materie di sua competenza e una nuova formulazione dei pesi elettorali e delle rappresentanze all’interno del Consiglio Federale.
Il Consiglio Federale ha espresso ampio consenso sulla proposta, che non è stata messa al voto in quanto la deliberazione spetta all’Assemblea Straordinaria dei Delegati. Gravina ha dichiarato che il documento finale sarà presentato entro le ore 19 di mercoledì 30 ottobre: “Vogliamo un sistema più funzionale e moderno – ha dichiarato – e, nella ricerca di un nuovo equilibrio, ci siamo concentrati nel riconoscere l’autonomia organizzativa a tutte le Leghe e quella gestionale all’AIA, il diritto d’intesa alla Lega di Serie A e una redistribuzione di pesi elettorali e rappresentanze che non penalizzi nessuno”.
Il presidente federale ha sottolineato il clima sereno della riunione, aggiungendo che ha riscontrato una larghissima maggioranza favorevole alla proposta: “Vogliamo rispettare i principi statutari, le leggi dello Stato e tutelare gli interessi sia del mondo dilettantistico sia di quello professionistico. La nostra è una proposta coerente, che unisce un aspetto quantitativo a uno qualitativo. Il riconoscimento dell’autonomia alla Lega di Serie A è un fatto epocale, superiore a quanto consentito alla Premier League”.
Nomine e Approvazioni
Al termine della Commissione Federale di Garanzia, il Consiglio ha nominato i membri della Commissione Safeguarding: Roberto Serrentino (presidente), Agnese Caprioli, Sabina Ciabattari, Domenico Costantino, Stefania De Canonico, Marianna Sala e Salvatore Scarfone.
Inoltre, il Consiglio ha approvato i Manuali Licenze UEFA 2024 per le competizioni maschili e femminili, recependo le modifiche apportate dal Comitato Esecutivo a seguito dell’adozione, avvenuta lo scorso 22 maggio 2024, della nuova edizione del UEFA Club Licensing and Financial Sustainability Regulations.
GRUPPO FACEBOOK ABRUZZO – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK BASILICATA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CALABRIA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK CAMPANIA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK EMILIA ROMAGNA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK FRIULI VENEZIA GIULIA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LAZIO – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LIGURIA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK LOMBARDIA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MARCHE – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK MOLISE – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PIEMONTE – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK PUGLIA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SARDEGNA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK SICILIA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TOSCANA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK TRENTINO ALTO ADIGE – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK UMBRIA – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!
GRUPPO FACEBOOK VENETO – CLICCA QUI E ISCRIVITI!!!